SpazioTalk #61: Approcci diversi verso il Tour (con Porte, Thomas, Van der Poel e Carapaz)

Differenti strategie con un unico obiettivo: il Tour de France 2021. Amiche e amici appassionati di ciclismo, benvenuti alla 61.ma puntata di SpazioTalk, il podcast di approfondimento targato SpazioCiclismo in cui ogni settimana trattiamo i temi piĆ¹ caldi del nostro sport prediletto con dibattiti e interviste ai protagonisti della strada. Questo episodio analizza le numerose corse a tappe in preparazione al grande appuntamento dellā€™anno, la Grande Boucle. Se il Giro del Delfinato 2021 ĆØ terminato, il Giro di Svizzera 2021 deve ancora mostrare le sue tappe decisive, in attesa del Giro di Slovenia 2021. Intanto la Mont Ventoux DĆØnivelĆ© Challenge 2021 ci mostra il possibile protagonista nelle salite francesi.

La puntata comincia con i risultati del Giro del Delfinato 2021, dominato dalla Ineos-Grenadiers. Con le voci del vincitore Richie Porte e del terzo classificato Geraint Thomas, riflettiamo sulla settimana francese e sulle indicazioni che ha fornito in vista del Tour de France 2021. In giornata si ĆØ anche svolta la Mont Ventoux DĆØnivelĆ© Challenge 2021Ā dominata da Miguel Angel Lopez, che si candida di diritto tra i migliori scalatori per la Grande Boucle. Il colombiano sarĆ  lā€™unico uomo di punta della Movistar? O Enric Mas e Alejandro Valverde penseranno solo alle loro ambizioni?

Intanto il Giro di Svizzera 2021 rimette in copertina uno straordinario Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix), vincitore di due tappe in linea e nuovo leader della corsa. Ascoltiamo le parole del neerlandese al termine della tappa di oggi e i pensieri di Richard Carapaz (Ineos-Grenadiers) sul lavoro svolto in altura per arrivare alla parte piĆ¹ importante della stagione. Segue la nostra analisi dei favoriti della corsa. Infine, dopo un breve commento sul Giro di Slovenia 2021, al via domani, la domanda lecita: qual ĆØ stato il percorso di avvicinamento migliore? Solo il Tour potrĆ  dare la risposta definitiva.

Qui di seguito la puntata completa che potete ascoltare direttamente da questa pagina, ma ci potete trovare anche sulle migliori piattaforme di streaming dedicate come Apple Podcast, Castbox,Ā Deezer, Google Podcast o Spotify, Spreaker (non esitate a contattarci per indicarci se non ci trovate su quella che usate solitamente).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio